Questi tre dipinti sono in vendita e sono a tempera gouache su carta. Se interessati scrivetemi sulla mail apposita: paintings@nickpellizzon.com per sapere prezzi e misure, oppure scrivetemi un messaggio sui social.
Da quando ho ricominciato a dipingere con la tempera ho provato diversi metodi. Solo nell’ultimo periodo ho iniziato a lavorarci con il metodo più classico per l’illustrazione: iniziare con un fondo ad acquerello - nel mio caso saturo e con pochissima acqua - che viene poi coperto con la tempera, a volte densa a volte trasparente.
Mentre dipingo, tengo sempre un piccolo ritaglio della stessa carta per provare le tonalità e pulire il pennello dalla pittura in eccesso. Una volta finito, su questi fogli c’è solo pittura a tempera, senza le tonalità base ad acquerello.
Il dipinto finito ha spesso una gamma di colori diversa e un altro mood rispetto alla basa. Ad esempio non mi piace usare il verde e il blu, ma alla fine ne uso sempre in grande quantità. Quando scelgo i colori a tempera scelgo sempre tonalità terrose o fredde, ma il risultato finale appare quasi sempre saturo e caldo. Sui foglietti in cui provo i colori ci sono le stesse tonalità del dipinto, ma danno un impressione molto diversa sul risultato finale.
Sono considerazioni abbastanza da nerd, ma quando si osservano le cose ( i paesaggi sono il soggetto più evidente) siamo convinti che la nostra attenzione sia libera di scegliere cosa vedere e come, ma non è sempre così.
Le tonalità della golden hour (quell’ora della sera in cui il sole sta per scomparire e illumina di arancione le cose) ci fanno sembrare tutto più bello (o così si dice). Ma senza il blu del cielo e i grigi delle ombre - soverchianti rispetto alla luce calda che colpisce le cose - avremmo la stessa esperienza? I colori che non notiamo, come i gesti teatrali di un prestigiatore, ci guidano verso quello che vogliamo vedere.
I colori appaiono più intensi proprio dove vengono negati.
Trovate le immagini delle tempere ancora disponibili qui, e nel negozio ci sono ancora le magliette scontate!